parallax background

Angolino del 22 Gennaio 2021

C ari amici,
anche il primo mese del nuovo anno si stà consumando tra le nostre mani, come sabbia in una clessidra.
Abbiamo un nuovo presidente alla Casa Bianca, ed un vecchio Presidente del consiglio dei ministri a Palazzo Chigi, la segregazione sanitaria continua e la tenuta sociale comincia a vacillare.
Abbiamo appreso questo nuovo termine che passerà alla storia ed al vocabolario che sentiamo pronunciare ogni istate in tutti i media: ”Lockdown” che è perfettamente traducibile con l’italianissimo “Confinamento” ma che sa tanto di epoche passate dall’ombra nera, ricorda il “Confino” di mussoliniana memoria, o perfino la segregazione razziale; roba da redneck, che ne dite? Pertanto il termine inglese rende la condizione meno terribile, almeno nella parola.
L’angolino non vuole diventare un centro di discussione politica e quindi l’argomento odierno sarà di tutt’altro genere.
Vorrei ricordarvi che come oggi nel 1901 saliva al trono d’Inghilterra Edoardo VII, dopo la morte della madre, la longeva Regina Vittoria. Fu un monarca assai liberale, paciere delle dispute Europee, amico dell’Italia e che riallacciò saldi legami con la “ex colonia” gli Stati Uniti d’America.
Ma a me piace ricordarlo per altre cose:
Fu un tenace fumatore di Sigari, si racconta che appena seduto sul trono, in modo bonario e per indicare il diverso orientamento che aveva intenzione di tenere rivoluzionando l’austerità di corte voluta dalla madre, disse: “Signori ora si può fumare!” a lui son dedicati dei sigari che io trovo eccezionali, i King Edward, che seppur non blasonati come i cubani ed abbastanza economici, io trovo fantastici.
Come sempre vi aspettate dalla paginetta delle amenità e non un noioso resoconto di date e fatti, quindi mi preme ricordare che a lui si devono alcune cose simpatiche del vestiario maschile, come il fatto di tenere l’ultimo bottone del panciotto o del gilet aperti, moda nata poiché il sovrano non era certo magro e così era solito indossare l’abito e quindi lanciò l’usanza ancor oggi diffusa.
Fu lui ad introdurre il risvolto ai pantaloni da uomo, per preservarli dal fango che, specie in campagna, ricopriva le strade. Egli fu un protagonista della Belle Epoque, viaggiava molto anche per diletto e preferiva la città di Parigi, per i suoi divertimenti; beveva champagne e cognac, fumava e metteva tutte le teste coronate d’accordo.
Amava le donne, ebbe diverse amanti tra cantanti ed attrici famose al tempo; molte aristocratiche dame europee lo conobbero intimamente, insomma un monarca che ha tutta la mia stima.
Un saluto a tutti
CS
Angolino del 17 Gennaio 2021
17 Gennaio 2021
Angolino del 27 Gennaio 2021
27 Gennaio 2021